e vi potrò essere d'aiuto. Aspetto tanti tanti commenti!!!
venerdì 22 febbraio 2013
IO e AVON
Ciao a tuttiiii, era da un pò che non entravo nel mio blog. Oggi vi voglio parlare dell' AVON. Io sono una presentatrice avon, da tanti tanti anni e a dire il vero mi trovo bene con i prodotti, più si vende più si guadagna, bisogna essere molto brave e a volte avere anche un pò di pazienza. Voi avete mai provato o usate prodotti avon? ditemi la vostra, magari possiamo anche fare un giveaway, scrivetemi nei commenti il prodotto che più vi piace e poi sulla mia pagina facebook li elenchiamo e vediamo qual'è che più usate e vi trovate bene, e potrà anche essere il premio del giveaway. Se desirate informazioni sia su prodotti o se volete anche voi inserirvi in questo nuovo mondo inviatemi un messaggio sulla mia pagina facebook:
venerdì 1 febbraio 2013
Tronchetto di Natale!
Ciao a tutte ragazze e ragazzi, è da un pò che non mi collegavo, purtroppo sono stata un pò impegnata, avete preparato qualcosa per natale? coem avete passato le feste? Io per Natale ho voluto sperimentare questa famosa ricettina e per essere la prima volta è venuto abbastanza bene :). Vi lascio la ricetta e fatemi sapere se ci avete provato e come è venuto.
INGREDIENTI
-Per il pan di spagna:
3Uova grandi
80gr di zucchero +1 cucchiaio per spolverizzare
50gr di farina +1 cucchiaio per la teglia
30gr di cacao amaro
Burro q.b. per la teglia
-Per la farcitura e la copertura :
Nutella q.b.
Cioccolato sbriciolato
Cacao amaro
PROCEDIMENTO
Accendere il forno a 180°C. Montate le uova e lo zucchero, nel frattempo mescolate la farina e il cacao che aggiungerete quando saranno ben montate, facendo molta attenzione. Imburrate una teglia quadrata con carta da forno, e la imburrate spargendo sopra della farina ed eliminate l'eccesso.
Versate il composto nella teglia e livellate la superficie con una spatola, infornate per circa 10 minuti, potete notare che sarà pronto quando i bordi si staccheranno dalla teglia.
Quando sarà pronto, lasciate raffreddare per circa un minuto il pan di spagna spolverizzatelo di zucchero sia sopra che sotto, togliete la carta da forno dalla teglia con sopra il pan di spagna e delicatamente versatevi sopra la nutella (a seconda dei vostri gusti ne potete mettere di più o di meno). Aiutandovi con la carta da forno arrotolate il pan di spagna e fate in modo che la giunta si trovi sottoe attendete per 2 minuti.
La ricetta prevede che anche sopra sia sparso di nutella, ma secondo me poi disgusta troppo per cui io l'ho solo decorato con scaglie di cioccolato, che ho grattato da una barretta di cioccolato e infine spolverizzato con cacao amaro.
La ricetta prevede che anche sopra sia sparso di nutella, ma secondo me poi disgusta troppo per cui io l'ho solo decorato con scaglie di cioccolato, che ho grattato da una barretta di cioccolato e infine spolverizzato con cacao amaro.
Etichette:
dolce,
dolce natalizio,
natale,
nutella,
tronchetto di natale
venerdì 21 dicembre 2012
Caramelle,lecca lecca e decorazioni con lo zucchero!!!
Ciao a tutti ragazzi e ragazze, oggi voglio parlarvi e darvi la ricetta delle caramelle di zucchero, molto semplici e veloci, le facevo sempre insieme a mia madre quand’ero bambina.
INGREDIENTI ED UTENSILI.
-Zucchero q.b.
-Casseruola
-Cucchiaio
-Teglia con carta da forno o un piano di marmo unto di olio per friggere
-Termometro per zucchero(facoltativo)
-Bastoncini per lecca lecca
PROCEDIMENTO
Per quanto riguarda lo zucchero non c’è una quantità precisa, si aggiunge più zucchero se si vogliono fare più caramelle e viceversa. Prendete la casseruola e con il fuoco a minimo versatevi lo zucchero, lasciate per alcuni minuti, nel frattempo preparate la teglia o il piano di marmo,

a questo punto lo zucchero inizierà a sciogliersi soprattutto sui bordi, quindi iniziate a girare con l’intervallo di alcuni minuti. Io preferisco sempre queste caramelle con un sapore più delicato per cui lo zucchero lo tolgo quando inizia ad essere più chiaro, altrimenti diventerà troppo scuro e con un sapore che a me non piace. Il colore che faccio assumere alle mie caramelle è questo :
Per il caramello biondo, più chiaro e dal sapore delicato, la temperatura dovrà essere tra i 156° e i 165 °. Per un caramello bruno, più scuro e saporito, la temperatura dovrà oscillare tra i 166° e i 175°. Attenti però perchè in pochissimo tempo diventerà sempre più scuro e poi avrà un sapore amarognolo.
Ora prendete la teglia o il marmo e:
-per le caramelle versateci tutto il composto e mi raccomando se è una piccola quantità prendete una teglia piccola altrimenti verranno sottili e quando le taglierete si spezzeranno subito,vi consiglio di tagliarle quando son abbastanza calde.

-per le decorazioni prendete il cucchiaio con un bel pò di quantità e fate in modo che coli sulla teglia facendo le decorazioni che più vi piacciono, accompagnando i vostri dolci.

giovedì 13 dicembre 2012
Mi presento!!!
Ciao a tutti, ragazze e ragazzi, oggi ho deciso di iniziare a scrivere un mio blog,dove vorrei condividere con voi tutte le mie passioni oggi però mi presenterò e vi parlerò un pò di me. Mi chiamo Giusy, sono della provincia di Salerno ed ho 20 anni frequento l'università ed ho scelto come facoltà Giurisprudenza, sono al 2 anno ed anche se è molto dura, ho capito che è la strada giusta per me.Non ho molti hobby, più che altro sono passioni. Mi piace tanto cucinare e soprattutto fare i dolci da quando ero bambina ,e crescendo tra pasticci e dolcini bruciati diciamo che sono diventata abbastanza brava,un'altra mia passione è fare le cose da sola, mi piace molto fantasticare, creare e ridare anche un nuovo utilizzo alle cose,ho creato candele e saponette ed infatti ho deciso che vi spiegherò come potrete farle e ve le farò vedere.Amo fare shopping e comprare non solo vestiti ma anche creme per il viso , per il corpo ed adoro il trucco ma in particolare una mia super passione sono le unghie, per cui ho tantissime tonalità di smalto .Spero che in tanti mi seguirete e chei miei consigli vi possano essere d'aiuto.
Iscriviti a:
Post (Atom)